Ma giusto perchè non ne ho da attaccare.
In compenso ho guardato un paio di link (Alex mi ha ispirata con le polpette di carote e albicocche e Ciboulette un filo d'erba cipollina ha fatto il resto con le sue polpette di lenticchie), ho pensato, ho scartato curry et similia perchè ho capito realmente che le spezie indiane non fanno per me pur non avendo difficoltà a dire che se qualche indiana fosse disposta ad insegnarmene l'uso potrei ritornare sui miei passi.
E poi preferisco le erbe di Provenza.
il risultato sono stati questi
CHEESEBURGER DI LENTICCHIE
- lenticchie rosse lessate con gli odori che più vi piacciono, io ho preferito alloro, aglio, cipolla, sedano, carota e grani di pepe
- 1 tuorlo per circa 150 gr di lenticchie
- parmigiano reggiano 50 gr
- pinoli tostati
- un cucchiaino colmo di tahine ma la prossima volta le rotolo nei semi di sesamo
- erbe di provenza ma vanno bene anche altri aromi, quelli che più vi piacciono.
ho amalgamato il tutto (il tuorlo serve a legare, se avessi usato l'uovo intero il composto si sarebbe ammorbidito troppo), ho formato delle polpette schiacciate e le ho arrostite in una padella antiaderente senza ungerla.
Approposito di padelle, che ne pensate di quelle di ceramica?
Io ce le ho ma francamente preferisco l'antiaderente, sono certa che se avessi usato la padella di ceramica mi si sarebbe attaccato tutto, le poche volte che ho fatto la frittata usando pochissimo olio mi s'è incollata manco avesse avuto l'attack.
:(
Mi sono piaciute?
Si, un pò da dieta ma si.
Monografie. Cucina toscana. Carni
1 giorno fa