di quelli che piacciono tanto alla mia amica Sara
c'è tutto stagionalità in testa, accostamenti cromatici, un cereale umbro.
Questo cavolo è blu, mi credete se vi dico che è completamente blu? che l'acqua di cottura diventa blu mare?
Un colorante perfetto e un colore perfetto.
Poi la mia macchina con le luci artificiali, porella, pur essendo semifighetta questo è riuscita a fare e il blu è un pò degradato in un bel viola cupo.
Perdonatela così come ho fatto io.
Vabbè avendo detto creale e nominato l'umbrissima Sara allora pare chiaro che si tratti di farro.
Io lo faccio spesso in zuppa in inverno e insalata d'estate ma lo preferisco di gran lunga nella prima versione.
Ah è vero poi lo faccio anche così ma se ne potrebbe fare una versione dolce, anche caravaggio ne ha proposto di recente una versione e chissà quanti altri.
Si perchè il farro è buono e fa bene, tiè.
MINESTRA DI FARRO
(4 persone affamate da bis)
- 400 gr di farro
- 1 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio o 2 di aglio
- acqua 4 litri
- sale e pepe
lessare il farro con gli odori tagliati a grossi pezzi.
Mi raccomando sciacquatelo ben bene mettendolo in una ciotola capiente e continuando a sciacquare fino a quando l'acqua non sarà pulita.
NON salate!
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 patata piccola
- 1 spicchio di aglio
- guanciale a cubetti (ma potete tranquillamente farne a meno)
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro (anche questo è facoltativo anche se a me piace tanto)
- una manciatina di aghi di rosmarino
- il farro lessato e il suo brodo
- olio evo di quello strabuono, sia per il soffritto che a crudo
ecco, io faccio il soffritto.
Taglio le verdure a pezzetti microscopici, lo so è una palla però mi piace che spariscano!
Soffriggo leggermente le verdure e il guanciale in un tegame di coccio e lascio stufare con un paio di mestoli di brodo di cottura del farro.
Poi quando sono ormai appassite aggiungo il farro allungando con altro brodo fino a ottenere la consistenza desiderata e il concentrato di pomodoro.
Faccio andare ancora per 5 minuti (tanto il farro è già cotto).
Assaggio, aggiusto di sale e pepe.
A tavola porto la bottiglia con l'olio, così ognuno può far da se.
Il cavolo verza l'ho semplicemente lessato e messo sulla minestra
Ovviamente proviene dalla mia azienda agricola preferita
grande enzina mitica enzina!!! ti stimo moltissimo, per tutto quello che fai e pensi: ho letto anche il post delle 6 cose che ami fare e penso che tu sia davvero, ogni giorno, una persona intelligente e profonda :-)
RispondiEliminaa proposito, ti ho pensato ieri! mia madre mi ha dato una caciotta di pecora fatta da una signora che conosce lei, e che sta a 15 km da casa sua/nostra: ha un bel gregge di pecore e fa il formaggio da sé. non sai che buono è: da oggi in poi lo compro lì!! appena scopro come si chiama e dove abita di preciso faccio una capatina... ;-)
se pensi che ho ordinato il coniglio alla caposala della medicina d'urgenza!!!! :)
RispondiEliminacome ci capiamo!
grazie x avermi citato buon fine settima
RispondiEliminamia cara, intanto, finchè il tempo lo consente, vedrò d provre l tua zuppett minestrosa. sai che non l'ho mai fatto il cavolo blu? ci devo pensare un po' su, potrebbe avere un bel futuro nella mia vita.
RispondiEliminae poi volevo dirti, caralei, che hai un meme che ti aspetta, (un altro?)
stavolta è proprio un meme fighetto
Io lo adoro,si usa molto nella regione dove è nato mio padre e con il farro cè davvero un giusto equilibrio.
RispondiEliminaQuando verrai sù,ti farò mangiare della carne da urlo ;-)
Ti porterò a prendere il burro appena fatto i formaggi e la verdura bio ;-))
Senti, naturalmente tu avrai a disposizione 2 mesi di ferie vero? ;-))
Buona la zuppa di farro!!!! complimenti baci Alessia
RispondiEliminaciao enza!! anche io spesso sono attratta solo dal colore.. e poi ci invento qualcosa di commestibile! :-) bello proprio il tuo accostamento. ciao buon we
RispondiEliminaIl farro è davvero delizioso ... lo uso persino come base per le torte!
RispondiEliminaComplimenti per l'accostamento, bello e buono!
Marika
aridáie che voglia di carciofi! Qui ogni volta che voglio comprarli hanno una cera cosí sfigata che rinuncio ;). Ma non desisto!
RispondiEliminaOT Anche tu newbie nei daring bakers? chebello! Io sto avendo molte difficoltá a postare un commento, sai? Ad ogni modo spero di sentirti presto su quei lidi :)
buon inizio di settimana
RispondiEliminaBellissimo accostamento!!! E le zuppe io le adoro e stasera ti dirò me ne farei due belle coppette :)
RispondiEliminaWow enza that looks like comfort food to me. Your family is so spoiled with your cooking.
RispondiEliminaangel tell me if u need some traslation.
RispondiEliminaI avoided it just because farro is a sort of cereal product almost exclusively in italy.
the other one topping is a purple cabbage.