venerdì 11 gennaio 2008

Io e i funghi porcini




Mi piacciono, mi piacciono tanto.
Li preferisco grigliati e se c'è anche una bella tagliata, meglio.
ma anche così non sono male, anzi.
VELLUTATA DI FUNGHI PORCINI E CANNELLINI
300 gr di funghi porcini freschi
1 patata media
300 ml di brodo vegetale o di pollo
panna fresca o besciamella qb
1 spicchio di aglio
cannellini lessi con sedano carote e cipolla
erba aglina
pepe
olio ev
Far andare i funghi porcini tagliati a fettine in olio ev in cui è stato fatto scaldare uno spicchio di aglio, pochi minuti aggiustando il sale a fine cottura.
lessare la patata tagliata a cubetti nel brodo
frullare la patata e i funghi con un mixer ad immersione, aggiungere il brodo e la panna fino ad ottenere una crema
mettere la crema calda nelle coppette e cospargere con poca erba aglina tagliuzzata con le forbici
aggiungere un pò di cannellini scolati dal brodo di cottura
spolverare con il pepe
chiaro, no?

15 commenti:

  1. Ciao Enza!
    ma sai che proprio in questi giorni sto selezionando una serie di ricette ritagliate da varie riviste e mi è saltata agli occhi proprio una ricetta simile e mi ero detta "LA DEVO FARE!"?

    Che coincidenza! Non credi? Ora la recupero e ci mettoa ccanto la tua versione così quando la faccio vedo un pò come fare!

    KISssss

    RispondiElimina
  2. mamma ma che buona...e le foto son sempre più belle!

    RispondiElimina
  3. la prima foto è veramente bella, mi invita ad allungare la mano per assaggiarne una cucchiata SLURPP :-P

    Francesca

    RispondiElimina
  4. @ cuochetta: io ho bloggerato invece, ho trovato diverse ideuzze che poi ho unito e alla fine...ho fatto di testa mia con quello che avevo in casa.
    @monique grazie
    @francesca: che faccio lo dico? i porcini sono più buoni trifolati semplicementeeeee. ecco l'ho detto. però questa fa più scena e va benissimo se si hanno invitati, un entreè (ma che parola brutta) niente male.

    RispondiElimina
  5. ottimo quest'abbinamento buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. I funghi porcini si chiaman così perchè sono porchi di loro e superporcosi nella degustazione.
    E' chiaro stu fatto?
    Vado pazza per i porcini!
    gnam

    RispondiElimina
  7. ottima vellutata! adoro i porcini ed i finferli, passione dovuta anche alla mamma trentina. quanti funghi raccolti... nel congelatore ho ancora qualche porcino raccolto da mio padre la scorsa estate...la vellutata è alle porte anche qui! ciao.

    RispondiElimina
  8. Dottoressa adesso io una domanda tecnica,ma i funghi nn fanno male al fegato?
    Cmq sia che meraviglia il piatto e la foto!

    RispondiElimina
  9. i funghi fanno male al fegato, si.
    anche se commestibili hanno comunque sempre delle sostanze tossiche.
    tollerabilissime se consumati in modica quantità, certo se ci si scofana 5 chili di funghi in unica soluzione...

    RispondiElimina
  10. Chiedo lumi: sbaglio o in certi casi la prima acqua di cottura rilasciata dai funghi andrebbe gettata, con buona pace dei dettami della cucina francese?
    A me non piace molto la consistenza dei porcini (e dei funghi di montagna in generale) ma una volta trasformati in vellutata sono assolutamente irresistibili!

    RispondiElimina
  11. non saprei
    in effetti l'acqua dei porcini essiccati andrebbe buttata, così come l'acqua della cacciagione e l'acqua di vegetazione.
    ma dei funghi non so...in effetti i porcini sono un pò viscidi.

    RispondiElimina
  12. ecco, vedi che a volte serve trasferirsi fuori? qui a palermo i porcini freschi sono merce rara!

    RispondiElimina
  13. Oddio e io che in gravidanza mi scofanavo (come dici tu) barattolini interi di funghetti sott'olio!!! Sarà per questo che Andrea mi ha fatto dannare per dormire nei suoi primi due anni di vita???!! ahahahah :P
    Bè questa zuppa è una meraviglia e le foto sono very chic :*

    RispondiElimina
  14. Chiarissimo e slurposissimo. Grazie!
    Kat

    RispondiElimina
  15. @adre: sarà per quello che Andrea è una buona forchetta in erba?
    se penso che io, negativa per il toxoplasma, alla terza gravidanza ho mangiato il salame...di nascosto!

    RispondiElimina